Pianta di Gynostemma pentaphyllum, vaso da 16 cm

Descrizione
Il Gynostemma è una pianta di origine asiatica che può essere coltivata anche nel nostro Paese. In medicina tradizionale cinese le foglie sono considerate un potente adattogeno al pari del ginseng, tant'è che la pianta è chiamata anche "Ginseng del Sud".
- Si usano le foglie mangiate crude, o come tisana
- Vaso da 16 cm
- Altezza pianta circa 40-45 cm
- Coltivata in ambiente sano, in aperta campagna
- Altezza non definita, in quanto essendo un prodotto naturale la crescita può variare in base a vari fattori ambientali
- Eventuali difetti estetici non sono da considerare difetti, ma pregi che dimostrano la naturalezza delle coltivazioni
Gynostemma pentaphyllum, pianta
Tutte le piante di Gynostemma pentaphyllum, da me vendute, sono coltivate all'aria aperta, in ambiente ombreggiato (la pianta non ama molto sole). Le piante vengono rigorosamente in modo naturale, senza l'utilizzo di diserbanti, pesticidi, o concimi chimici.
Descrizione
Il Gynostemma pentaphyllum è una pianta erbacea perenne, dal portamento rampicante, facente parte della stessa famiglia dei cetrioli e del cocomero (le Cucurbitacee). Cresce spontanea nel sud-est della Cina, sul monte Fanjing, in un clima fresco-umido, ma è facilmente coltivabile anche nel nostro Paese.
Le innumerevoli proprietà benefiche di questa pianta erano conosciute fin dall’antichità e la si usava ai tempi della dinastia Ming (1300 a.c.). Negli antichi testi di medicina cinese viene citata come una pianta miracolosa o “l'erba dell’immortalità” o della vita eterna. Ha diversi nomi volgari, il più comune è Jiaogulan, ma la si ritrova denominata anche come Makino, Xiancao, che significa “erba immortale”, oppure “Ginseng del Sud” per sua composizione chimica simile al ginseng ma con proprietà molto diverse.
Proprietà del Gynostemma
Questa pianta è dotata davvero di numerose proprietà medicinali, che la rendono utile per un numero elevatissimo di disturbi.
Principi attivi: viene descritta in vari testi come uno degli adattogeni più validi, con effetti anti età e aumento della forza fisica (vitalità). Come evidenziato dagli studi farmacologici condotti sugli estratti grezzi di Gynostemma. La capacità di stimolare le difese immunitarie è dovuta alle numerose saponine triterpeniche, ai diversi flavonoidi e gypenosidi che annovera nel suo fitocomplesso.
Proprietà:
- Antinfiammatorio: questa forse è una delle proprietà più interessanti di questa pianta, capace di ridurre il dolore causato da patologie infiammatorie croniche, o autoimmuni.
- Adattogeno: le piante adattogene aumentano in modo aspecifico la resistenza, la capacità e le difese dell'organismo, stimolandolo a reagire positivamente a situazioni di stress; situazioni che possono essere variamente interpretabili, come eventi stressogeni di carattere fisico o emotivo. Il Gynostemma è un adattogeno molto potente paragonabile ai più famosi Ginseng coreano e Ganoderma lucidum (Reishi).
- Immunostimolante: questa pianta migliora la risposta immunitaria dell'organismo agli agenti esterni e all'attacco di virus e batteri
- Anti-age: I gypenosidi presenti nel Gynostemma riescono a contrastare i radicali liberi che colpiscono il nostro organismo, svolgendo un’importante azione anti età.
- Riduce colesterolo cattivo e trigliceridi: il Gynostemma ha un effetto positivo nel metabolismo dei lipidi, facilitando la riduzione dei livelli di grasso nel sangue ed quindi dei depositi nei vasi sanguigni. Questo fa sì che sia una pianta idonea a contrastare la formazione delle placche che causano l’arteriosclerosi. Oltre ad agire sui lipidi, le saponine presenti negli estratti di questa pianta hanno dimostrato la capacità di ridurre i livelli di colesterolo “cattivo” in favore di quello “buono”.
Altre proprietà della Gynostemma
- aiuta a combattere lo stress;
- riduce l’emicrania;
- aumenta la funzionalità del fegato nei pazienti con malattie epatiche;
- combatte i disturbi gastrointestinali;
- migliora la memoria e le funzionalità del cervello;
- migliora le prestazioni sessuali;
- controlla la glicemia (livelli di zucchero nel sangue) delle persone con diabete;
- riduce la crescita e la diffusione di cellule tumorali.
Utilizzi
Di questa pianta si usano le foglie.
Le foglie di Gynostemma si possono mangiare fresche, da sole o mescolate in insalata. Oppure si possono utilizzare in infusione, sia come foglie fresche che essiccate.
Come preparare il tè di Gynostemma: si prendono 8-9 foglie fresche (o un cucchiaino di polvere di foglie essicate) per una tazza d'acqua bollente. Si lascia in infusione per circa 10 minuti e poi si filtra e si beve.
Controindicazioni
Sebbene la Gynostemma sia considerata tra i più sicuri integratori a base di erbe, ci sono alcuni possibili effetti collaterali di cui si dovrebbe essere a conoscenza. La Gynostemma non deve essere assunta da donne in gravidanza e persone che prendono anticoagulanti o con patologie legate alla coagulazione.
Per maggiori informazioni sulle proprietà del Gynostemma clicca qui: Proprietà e benefici del Gynostemma
Come coltivare la pianta
Ecco alcuni consigli per coltivare e far crescere rigogliosa la pianta di Gynostemma pentaphyllum. Anche se proviene dall'Oriente, si tratta di una piantina molto semplice da mantenere, anche per chi non ha proprio il pollice verde.
Scelta del tipo di Terreno
Il suolo dovrebbe essere ricco di sostanza organica, sciolto e ben drenante.
Esposizione al sole
L’ambiente ideale per la crescita di questa pianta è quello di montagna, fresco e soprattutto umido. Qualora se ne tentasse pertanto la coltivazione è bene non tenerla assolutamente in pieno sole, garantendole al contrario una posizione totalmente in ombra.
Irrigazione
Specialmente nei periodi caldi e siccitosi la pianta di Gynostemma ha bisogno di irrigazioni giornaliere. Per una perfetta crescita il terreno dovrebbe essere sempre un po' umido.
Nei mesi Invernali
Tollera serenamente periodi di freddo intenso, mentre può soffrire nei periodi caldi e siccitosi, specialmente se tenuta in pieno sole e se non viene quotidianamente annaffiata.
Per maggiori informazioni sul Gynostemma, ti consiglio la visione di questa video-intervista a Joe Hollis, botanico americano esperto nella coltivazione e nell'utilizzo di piante medicinali e in particolare di erbe facenti parte dell'antica Medicina Tradizionale Cinese.





La pianta è arrivata perfetta Ottima azienda !!! Sempre soddisfatta

















