Olio essenziale di Timo, 10ml-Oli essenziali
Olio essenziale di Timo, 10ml-Oli essenziali
Olio essenziale di Timo, 10ml-Oli essenziali
Olio essenziale di Timo, 10ml-Oli essenziali
Olio essenziale di Timo, 10ml-Oli essenziali
Olio essenziale di Timo, 10ml-Oli essenziali

Olio essenziale di Timo, 10ml

rating 1 recensioni

Descrizione

coltivato in ambiente sano prodotto 100% naturale, senza conservanti senza alcol senza parabeni, paraffina, siliconi o altri derivati del petrolio 100% vegano

Olio essenziale di Timo (Thymus Vulgaris), 100% puro e naturale prodotto in Italia tra la provincia di Fermo e Macerata, tramite distillazione in corrente di vapore delle foglie di Timo.

Utile per :

  • Disinfettante delle vie respiratorie;
  • Micosi della pelle e delle unghie;

Altre informazioni utili:

  • Confezione da 10ml
  • Prodotto in Italia
  • Ingredienti: Timo (Timo Bianco)

Caratteristiche

  • Come è stato prodotto: Olio essenziale 100% puro e naturale, ottenuto tramite distillazione in corrente di vapore delle foglie di Timo.
  • Tipo di confezione: Contenitore in vetro farmaceutico scuro da 10ml, con contagocce
  • Utilizzabile per: diffusione aerea, inalazioni, uso esterno.
  • Controindicato: alle donne in gravidanza e in allattamento, ai bambini con meno di 10 anni e le persone allergiche al timo. E' un prodotto molto concentrato e va usato con cautela e in bass dosaggi, possibilmente sempre diluito.

Principali utilizzi dell'olio essenziale di Timo

L'olio essenziale di timo è un famoso rimedio naturale antibatterico ed antifungino a largo spettro e in linea di massima in naturopatia se ne fa un largo uso in molti tipi di infezioni, ma viene soprattutto usato per le infezioni dell'apparato respiratorio, apparato urinario e infezioni fungine come micosi della pelle e delle unghie.

Essendo un prodotto molto concentrato va sempre usato con parsimonia e diluito, specialmente quando lo si vuole ingerire o usare per applicazioni cutanee.

Modi di utilizzo dell'olio essenziale di Timo

  • Diffusione nell'ambiente: da 6 a 10 gocce da aggiungere all'acqua in diffusore/vaporizzatore per l’ambiente, oppure nella vaschetta del termosifone per purificare l’aria, favorire la respirazione e combattere i cattivi odori.

Controindicazioni

E' controindicato alle donne in gravidanza e in allattamento, ai bambini sotto i 10 anni e alle persone allergiche al timo.

E' un prodotto molto concentrato e va usato con attenzione e soprattutto mai puro.

Avvertenze

Per uso interno si consiglia di consultare un dottor e/o un naturopata. Non utilizzare mai puro sulla pelle o sulle mucose. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Conservare in un luogo asciutto, al riparo dalla luce diretta del sole e da fonti di calore.

Tutti gli oli essenziali contengono naturalmente molecole potenzialmente allergeniche come cinnamaldeide, citronellol, eugenolo, citrale, cumarina, limonene, linalolo, geraniolo, ecc… che possono, quindi, scatenare reazioni allergiche. Per questo motivo consigliamo di testarle prima dell'utilizzo, applicandolo 1 goccia sciolta in 30 ml di olio di oliva (o altro olio vegetale) sulla cute dell’avambraccio ed attendere 48 ore per l’eventuale insorgenza di allergie.

OIL_ESS_TIMO
46 Articoli
Nuovo
rating 5
Olio essenziale di timo
Prodotto di qualità. Lo aggiungo all'acqua in diffusore/vaporizzatore per l’ambiente in sinergia con altri oli e l'ho usato per aromatizzare l'olio per condire pollo e coniglio al posto degli aromi secchi con olio di rosmarino e limone

Ultime Recensioni

Stefania B. rating
Olio essenziale di timo
Prodotto di qualità. Lo aggiungo all'acqua in diffusore/vaporizzatore per l’ambiente in sinergia con altri oli e l'ho usato per aromatizzare l'olio per condire pollo e coniglio al posto degli aromi secchi con olio di rosmarino e limone

10 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto alla wishlist
group_work Consenso sui cookie