Aloe Vera per curare le Emorroidi. Come usare il succo e il gel di Aloe

aloe vera emorroidi

In questo articolo vedremo come usare l’Aloe Vera per curare le emorroidi infiammate e sanguinanti.

Grazie alle sue proprietà lenitive ed antinfimmatorie, il gel di Aloe, così come il succo di Aloe, è un rimedio naturale estremamente efficace nella cura di questo genere di disturbi, specie nelle persone che soffrono anche di stitichezza cronica e ostinata, un sintomo che spesso si abbina al problema delle emorroidi.

Cosa sono le emorroidi e perché si infiammano?

Le emorroidi sono delle sacche morbide e molto vascolarizzate, che circondano il canale anale e la cui funzione è quella di preservare la continenza fecale, gonfiandosi o sgonfiandosi a seconda dell’esigenza.

Quando le emorroidi si ingrossano in modo eccessivo, danno luogo a una deformazione dei vasi sanguigni (dette varici) e si parla di malattia emorroidaria, un disturbo classificabile a seconda dell’area coinvolta e del livello di gravità.

Sintomi

Le emorroidi infiammate sono associate a una serie di sintomi, che vanno da un semplice fastidio al prurito e al dolore che può essere più o meno intenso, con o senza sanguinamento e nei casi più gravi con prolasso e la formazione di trombi.

Cause

Le cause di questo ingrossamento anomalo sono sostanzialmente due:

  • L’infiammazione del tessuto di cui sono composte le emorroidi;
  • Il passaggio di feci troppo dure, associate al problema di stipsi e quindi alla difficoltà a defecare.

In entrambe i casi il problema è quasi sempre dovuto a un’alimentazione squilibrata, povera di fibre e sbilanciata sull’uso di prodotti alimentari come latte e derivati, insaccati, farine raffinate e dolciumi.

Emorroidi in gravidanza

Le emorroidi infiammate è uno stato patologico che accomuna in egual misura sia gli uomini, che le donne.Quest’ultime però sono più inclini a sviluppare questo tipo di problema nel periodo della gravidanza a causa di motivazioni di tipo sia meccaniche, che ormonali. Anche in gravidanza è comunque possibile ricorrere ad alcuni rimedi naturali per far fronte alle emorroidi.

Tra poco vedremo quali.

L’Aloe Vera contro le emorroidi

gel di aloe vera

Nella cura delle emorroidi l’Aloe agisce a diversi livelli:

  • Il gel, applicato esternamente, riduce il dolore
    Grazie all’elevato contenuto di acemannano, il gel di Aloe, applicato localmente ha un effetto lenitivo, rinfrescante, cicatrizzante, antisettico ed antinfiammatorio. Agisce riducendo il dolore e alleviando il prurito;
  • Il succo da bere è un potente antinfiammatorio
    Il succo di Aloe Vera da bere ha un’azione antinfimmatoria su tutto l’organismo e in particolare sull’apparato digerente, sulle pareti del colon, incluso l’ano e naturalmente anche sul tessuto che compone le emorroidi;
  • Ha proprietà lassative
    Il succo di Aloe ha un’azione lassativa che facilita l’eliminazione delle feci. Inoltre nutre la flora batterica intestinale e regolarizza l’intestino;
  • Depura il fegato
    La comparsa delle emorroidi, delle varici e degli edemi linfatici vanno spesso di pari passo con un affaticamento epatico. In tal senso il succo di Aloe aiuta molto grazie alla sua profonda azione depurativa del sangue e del fegato;

Come curare le emorroidi usando l’Aloe

Il mio consiglio è di utilizzare insieme sia il gel di Aloe Vera per uso locale, che il succo da bere.

Agendo sia all’esterno, che all’interno dell’organismo avrai sia un sollievo immediato che una cura graduale sul medio-lungo periodo.

Come usare il gel di Aloe

Puoi fare uso sia del gel prelevato direttamente dalle foglie della tua pianta di Aloe Vera, o di Aloe Arborescens, sia di creme specifiche, come questa che produciamo noi, per il 98% a base di gel di Aloe Vera e con sali del mar morto. Non contiene parabeni, paraffina o altri derivati del petrolio.

Il gel di Aloe Vera andrà applicato localmente sulle emorroidi due o più volte al giorno.

Il gel agisce sulle emorroidi riducendo l’infiammazione, dando sollievo in caso di dolore e alleviando il prurito. Inoltre agisce anche sulla circolazione, riducendo la stasi venosa.

Come assumere il succo di Aloe

aloe vera pianta

Oltre al gel per uso locale, per la cura delle emorroidi ti consiglio vivamente di assumere il succo di Aloe.

Quale succo scegliere? Meglio il succo di Aloe Vera o di Aloe Arborescens? Con o senza aloina?

La scelta del succo non va fatta a caso, dipende molto dal grado di gravità del problema e dallo stato o meno di gravidanza, nel qual caso la persona affetta del problema sia una donna.

  • Per le donne in gravidanza
    In questo caso va assolutamente evitato il succo di Aloe che contiene aloina! Il motivo è che l’aloina può causare degli spasmi uterini che possono portare all’aborto. Puoi comunque assumere il succo di Aloe Vera concentrato, senza aloina. Depurato di questa sostanza l’aloe è sicuro e può essere assunto senza problemi. Se però hai qualche dubbio consulta prima il tuo medico curante.
  • Per emorroidi esterne gravi, e/o con prolasso
    Anche in questo caso ti consiglio di evitare l’aloina, la cui azione lassativa può essere eccessiva, finendo con il peggiorare il problema, anziché risolverlo. Non avrai invece di questi problemi assumendo il succo di Aloe Vera concentrato, senza aloina.
  • Per emorroidi interne non gravi
    Per i casi meno seri di emorroidi infiammate consiglio vivamente l’assunzione del succo di Aloe Arborescens, preparato secondo la ricetta di Padre Romano Zago, mescolando e frullando insieme le foglie di Aloe (comprensive di buccia), con del miele grezzo biologico e 2 cucchiai di distillato (grappa, gin, vodka, ecc.). Il miele e l’alcol oltre a rendere più gradevole il succo e ad allungarne i tempi di conservazione, servono a migliorare l’assorbimento degli antrachinoni, sostanze con proprietà lassative, antitumorali e antimicrobiche. Assumere la foglia di aloe nella sua interezza è il modo migliore per depurare l’organismo in profondità, eliminando il problema alla radice. Per maggiori informazioni, in questo articolo spiego esattamente come prepararlo

Dosaggi e tempi di assunzione

Il succo di Aloe va assunto per tre volte al giorno, 20-30 minuti prima dei tre pasti principali (colazione, pranzo e cena).

Tra la fine di un barattolo e l’altro andrebbe fatta una pausa di 7-10 giorni senza assumere il preparato.

Altri rimedi per le emorroidi infiammate

Per quella che è la mia esperienza l’Aloe resta il migliore rimedio in assoluto per le emorroidi, tuttavia nulla ti impedisce nel far ricorso anche ad altri rimedi naturali.

La natura è generosa e ci offre tante possibilità. Qui di seguito te ne elenco brevemente alcune:

  • Decotto di malva: per il suo altissimo contenuto di mucillagini, la malva può vantare proprietà antinfiammatorie, emollienti, lenitive e decongestionanti. E’ ottimo in caso di stitichezza e di emorroidi infiammate, in quanto ammorbidisce le feci e ne facilita l’eliminazione;
  • Decotto di elicriso: è innanzitutto un potente antinfiammatorio, per cui agisce riducendo il dolore e il prurito. Inoltre ha proprietà antiedemigene, ovvero blocca le emorraggie e quindi il sanguinamento;
  • Semi di lino e semi di chia: questi semi sono ricchi di mucillagini, una sostanza gelatinosa con proprietà lassative, che agisce ammorbidendo le feci e facilitandone l’espulsione. Sia i semi di lino, che i semi di chia si usano in questo modo: si prendono due cucchiaini di questi semi (o uno, o l’altro) e si lasciano in ammollo in acqua per una notte. La mattina dopo si beve l’acqua e si mangiano i semi. Noterai come i semi si siano gonfiati e siano ricoperti da una sorta di gel. Quelle sono le mucillagini.

Disclaimer

Le informazioni fornite su www.erbedimauro.it di Erbe di Mauro Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.

Prodotto aggiunto alla wishlist
group_work Consenso sui cookie